Il Cattedrale Chiesa di Nostra Signora dell’Incarnazione è nel Piazza della Cattedrale, nel centro storico di Almeria. La sua costruzione iniziò nel XVI secolo ed è attribuita a Diego de Siloé. Fu realizzato in sostituzione della vecchia cattedrale che era stata distrutta da un terremoto.
È un curioso tempio concepito come una chiesa-fortezza costruita per la difesa contro i pirati del Nord Africa. Questo spiega i loro merli e le loro abbracci. Le torri che ha negli angoli ospitavano cannoni.

Foto: Stefano – Stark
Il suo design combina stile gotico nelle travi del soffitto, all’interno, e marmo marmorizzato in ornamenti barocchi e neoclassici.
Notare la Altare maggiore e la cappella dietro di essa, dove sono depositati i resti del fondatore della Cattedrale, e il Coro, con le sue sculture in noce.

Foto: Wakinnebis
Le due porte monumentali rinascimentali progettate da Juan de Orea sono di grande valore. In essi, pilastri e frontoni hanno una bellissima serie di linee perpendicolari e diagonali.
In Calle Cubo, in una delle torri della Cattedrale, possiamo apprezzare il “Sole di Portocarrero”, simbolo caratteristico adottato come uno degli emblemi della città.
Il programma La visita al tempio è dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Il iscrizione generale è di € 2. Hanno visite guidate.