Il Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione di Jaén È uno dei più grandi tesori del Rinascimento Spagnolo. Si trova nel centro storico dalla città.
Progettato e avviato dall’architetto Andrés de Vandelvira, nel XVI secolo, fu costruito sui resti della moschea principale. Si propone al UNESCO Come Patrimonio mondiale.

Foto: afloresm
L’interno è diviso in tre grandi navi separate da pilastri corinzi che sostengono le ricche volte a crociera e ospitano 17 cappelle. Evidenziamo in particolare il Cappella principale presieduto da Padre Nostro Gesù Nazareno, l’immagine più venerata e conosciuta come “Nonno”. Il Cappella del Santo Volto, dove ogni venerdì viene esposta la tela sacra con l’immagine del volto di Cristo.

Foto: afloresm
Il Sagrestia e il Sala capitolare sono due gioielli architettonici rinascimentali e il Pantheon dei Canoni, nel sottosuolo, che ospita i preziosi pezzi del Museo della Cattedrale. Il Archivio diocesano Si trova nelle alte gallerie del tempio, da dove si godono splendide viste sulla Cattedrale.

Foto: juanri.naf
Il programma Visitare la Cattedrale è dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 Domenica e festivi dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 19:00 Da richiedere Visite guidate, informazioni e prenotazioni al telefono 95-323-4233.
Il iscrizione per la Cattedrale è gratuito. Per accedere alla Sagrestia, alla Sala Capitolare e alla mostra permanente di Arte Sacra: ingresso generale € 3.