Categorie
Trasporto

Come spostarsi a Roma

Andare in bicicletta o navigare nel Tevere, a Roma le possibilità di spostarsi da un luogo all’altro sono diverse, così come le opportunità di conoscere molte siti turistici. Ecco le principali rotte di trasporto per spostarsi all’interno Capitale italiana:

La metropolitana: Roma ha due linee della metropolitana, facili da localizzare e distinguere (linea A e B). Entrambi i binari si incrociano alla stazione Termini, uno dei punti con la maggiore attività turistica della città. Sebbene ricorrere alla metropolitana sia un uso frequente dei cittadini romani per spostarsi all’interno del centro, è possibile fare un viaggio e raggiungere la periferia della città. Naturalmente, ricorda che le fermate di ogni stazione di solito includono lunghi tratti fuori dal centro città, la proposta più interessante per spostarti in città usando questo mezzo di trasporto è iniziare il tuo tour visitando il Colosseo.

Il bus: È normale viaggiare in autobus per spostarsi attraverso alcune strade principali o viali di Roma. In questa città esiste un sistema di autobus che ha diverse linee a partire dalla Stazione Termini. Da qui possiamo alternare questa forma di trasporto con un’altra come la metropolitana e il taxi.

Autobus turistico: A Roma ci sono linee di trasporto che ci porteranno attraverso i luoghi più rappresentativi della città. La maggior parte dei servizi prevede un giorno dalle quattro alle cinque ore, fermandosi a diverse fermate o punti di incontro per prendere un caffè o catturare un’immagine da ricordare.

Passeggiate ecologiche: Questa alternativa sta diventando sempre più popolare e consiste nel visitare parte della città in bicicletta. Questa attività è destinata a coloro che preferiscono un percorso più attivo e che sono solidali con le azioni per ridurre il riscaldamento globale e promuovere la conservazione dell’ambiente.

Lascia un commento