Se abbiamo Uruguay Essendo una delle nostre prossime destinazioni turistiche, è importante conoscere dettagli come costumi, tradizioni e religione dell’Uruguay. Per comprendere la cultura dell’Uruguay, dobbiamo sottolineare che la sua cultura, come quella di altri paesi, è formata dal suo passato e dai diversi eventi storici che sono successi in questo territorio. Uruguay È un paese di tradizioni gastronomiche, musica, danze tipiche, passeggiate e compagno.

Parte di questi Tradizioni uruguaiane Sono legati alla sua geografia perché essendo situato nella parte meridionale del continente, l’Uruguay è un paese con un inverno intenso e un’estate calda, con alcune delle sue tradizioni che rappresentano la massima rappresentazione in estate. Durante l’estate il carnevale si svolge in Uruguay, uno degli eventi più rappresentativi del Cultura uruguaiana dove vedremo le murgas dare spettacoli in tablados (nel carnevale possiamo assistere a una vasta manifestazione di feste, spettacoli, workshop ed eventi ufficiali).
I murgas vengono Uruguay e sono gruppi di cantanti che cantano canzoni legate a questioni sociali e politiche di Strade uruguaiane. Nelle strade dell’Uruguay possiamo anche trovare artisti musicali con altri stili come Tango, la milonga e le candombe.
Il tango È una danza molto popolare a Montevideo e, nel corso degli anni, è stato compreso che, sebbene l’Argentina sia considerata il principale esponente del Tango, Uruguay Vide anche la nascita di questa espressione artistica nelle sue strade.
Se parliamo di bevande, anche se molti altri paesi hanno un compagno come bevanda radicato nelle loro tradizioni, il compagno in Uruguay Ha connotazioni che rendono questa abitudine qualcosa di completamente diverso. Yerba mate è così importante in Uruguay È improbabile che non lo trovi in nessun ristorante, casa o sito che visitiamo all’interno del territorio. In relazione a gastronomia, il Culinario uruguaiano È noto per essere basato su carne bovina come arrosto, involtino di carne e salsiccia di sangue.

Infine, quando parliamo dei costumi e delle tradizioni dell’Uruguay, non possiamo non menzionare la religione. Uruguay è a paese secolare dove la religione cattolica ha una media del quaranta percento di seguaci sul totale dei suoi abitanti. Un’altra importante percentuale della popolazione è protestante e solo lo 0,3 per cento è ebreo; dichiarando più di ottanta della popolazione che crede in Dio.