lui Folklore di Fuerteventura emerge in ciascuno dei suoi feste. Una serie di feste, per lo più di natura religiosa, in onore dei patroni di ogni località.
Di tutte le feste sull’isola è il Carnevale, tenutosi a febbraio, quello che suscita l’adesione più popolare. L’intera isola è alla festa, ma è dentro Puerto del Rosario e nel Gran Tarajal Dove sono più occupati. È la grande celebrazione della liberazione dei desideri e delle critiche satiriche. Pieno di truppe e murghe, gli atti culminanti sono i Elezione della regina, sfilata dei carri allegorici e sepoltura della sardina. Nessuno può resistere a questa opportunità di evasione.
Tra i numerosi pellegrinaggi che l’isola ha, vale la pena sottolineare Pellegrinaggio della Virgen de la Peña, Patrono di Fuerteventura, che viene eseguito in Gola di Mal Paso, nella Vega del fiume Palmas a Betancuria, il terzo sabato di settembre.
Ogni città celebra la sua i datori di lavoro con grandi feste con le caratteristiche rondallas vestite con costumi tradizionali, verbene, concerti e festival con la partecipazione di artisti locali e nazionali.
I più importanti sono il 14 luglio in poi San Bonaventura, patrono di Betancuria, il Feste del Carmen a La Oliva il 16 luglio, il Festa di Nostra Signora di Antigua, nel comune di Antigua l’8 settembre, il Festa della Vergine del Rosario, patrono di Puerto del Rosario, la prima domenica di ottobre.