Categorie
Cultura e tradizioni

Il Congresso Nazionale – Buenos Aires

Il Palazzo del Congresso della nazione argentina È uno degli edifici più emblematici di Buenos Aires. Lì sviluppano le loro attività deputati e senatori nazionali. Si trova nel blocco limitato da Rivadavia Avenue, Combat of Wells, Between Rivers e Hipólito Yrigoyen ed è il Chilometro 0 dell’Argentina.

Autore dell’immagine: Jacobo Tarrio

Il il progetto fu realizzato da Victor Meano nel 1896, in uno stile che combina accademismo, eclettismo e classicismo alla maniera dei tempi, dando vita a un edificio di Aspetto greco-romano, rivestito in marmo bianco.

Si accede al Iscrizione d’onore da un’ampia scala che si trova in Avenida Entre Ríos, un atrio centrale con sei colonne tagliate in Corinto che sostengono un frontone triangolare. La porta è sorvegliata da due cariatidi di marmo. Sopra, una scultura in pietra con lo scudo nazionale. Dietro il frontone, su una piattaforma, c’è il Vittoria Alata, scultura in bronzo raffigurante una quadriga disegnata da quattro cavalli che simboleggiano la Repubblica trionfante.

La superficie totale è di 39.210 metri quadrati senza contare la cupola, che sorge a 80 metri a livello del marciapiede ed è uno dei più grandi della città. È fatto di rame che il tempo ha ossidato e terminato da una corona di figure chimeriche da cui fuoriesce il parafulmine. Le unità più importanti sono le Hall of Lost Steps, Camera dei deputati e senatori.

Il Luoghi di Lorea e Congressi, dichiarato patrimonio storico, formano la grande cornice all’ingresso principale dell’edificio, con i suoi 7 ettari, che danno una prospettiva del palazzo aggiungendo monumentalità con rimboschimento, gruppi scultorei, una grande fontana e il Monumento ai due congressi.

Lascia un commento