Il Plaza Mayor de Orense È nel cuore di città vecchia della città che è stata dichiarata Ensemble storico-artistico nazionale. In esso convergono tutte le strade da cui possiamo andare a Ourense.
Questa piazza unica con terreno in pendenza è il centro dell’attività della città fin dai tempi antichi. Fu costruito nel XII secolo, sebbene sia stato completamente rinnovato nel XIX secolo. Era il vecchio campo della fiera e in lei si svolgevano le celebrazioni, persino, le corride.
Tre dei suoi lati sono chiusi con edifici porticati con punti di vista vetrati, principalmente del XVIII e XIX secolo.
È il Municipio chi presiede l’intero set. Un classico edificio per facciate che si distingue per i balconi blasonati del primo piano, che si possono vedere nella parte bassa della piazza.
Uno degli angoli ospita il Chiesa di Santa María “La Madre”, dalla fine dell’XI secolo, a cui accederemo tramite una scala del 17 ° secolo che nel 20 ° secolo è stata oggetto di un restauro completo. Al suo fianco possiamo trovare il Museo archeologico provinciale che funziona nel ex palazzo episcopale.
Nei pomeriggi estivi i portici diventano terrazze tradizionali che sono il luogo di incontro sociale degli orensanos. La prima domenica di ogni mese si tiene un mercato di prodotti tradizionali e antichi.