Il Basilica di Santa María Gloriosa de los Frailes è nel Campo dei Frari, del sestiere di San Polo, a ovest di Canal Grande di Venezia. La sua costruzione durò cento anni e fu consacrata nel XV secolo all’Assunzione della Vergine.
Meglio noto come “I Frari” (i frati), dalla fratellanza dei francescani che vivevano nel convento a cui è attaccato, che dopo l’invasione napoleonica divenne Archivio di stato.
Ha una pianta a croce latina e rappresenta chiaramente lo stile Gotico francescano, di linee pure. Il suo esterno è molto spogliato e semplice, contrariamente alla monumentalità del suo interno. Ha tre navate con archi ogivali e il coro nella navata. Misura 102 metri per 48 di larghezza, con un’altezza di 28 metri, il che la rende una delle chiese più grandi di Venezia. il suo Campanile Stile romanico, secondo in altezza dopo San Marco, con 80 metri.
Fa tesoro di molte opere preziose di artisti famosi. “L’assunzione” di Tiziano presiede Altare maggiore. Il Mausolei di Tiziano e Canovas Sono di grande interesse, specialmente il secondo, a cui i suoi discepoli costruirono una piramide simile a uno dei suoi disegni. Le pale d’altare di Coro sono opere di Bellini e Vivarini.
Per visitare il tempio, il Programma dal lunedì al sabato vanno dalle 9:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 13:00 alle 18 L’ingresso è sospeso durante il culto e le celebrazioni. Il iscrizione Il costo è di € 3 ed è gratuito con la carta Chorus Pass.