Il Torre dell’Orologio Si trova a nord del Piazza San Marco a Venezia, nel centro storico. Progettato da Mauro Coducci, fu costruito alla fine del XV secolo, in stile rinascimentale. Riposa su un arco trionfale che dà accesso a Merceria Street, la più commerciale della città.
Questo orologio astronomico segna le ore, le fasi lunari e i segni dello zodiaco. Ha un meccanismo ingegneristico che lo rende un’opera d’arte, non solo per la sua bellezza esteriore acquisita grazie alle parti mobili smaltate in blu e oro.
La leggenda narra che gli inventori del complesso meccanismo dell’orologio, una volta terminata la costruzione, i loro occhi furono strappati in modo da non poterne più fare una copia in un altro posto. Ma questa versione è emersa nelle città vicine, invidiose di Venezia. La verità è che Paolo e Carlo Ranieri furono generosamente compensati per il loro lavoro.
Ha un’iscrizione che dice:Ore non emesse nisi serenas“(” Dò solo happy hour “). Il leone alato raffigurante San Marcos spicca anche sulla sua facciata su uno sfondo caratteristico smaltato in blu con stelle dorate. La torre è coronata da figure in bronzo che suonano la campana ogni ora, sono conosciute come i Mori (Mori, in italiano) a causa del colore scuro della patina che le ricopre.
Può solo essere visitato con guida in italiano, inglese e francese, su prenotazione. Il prezzo è di € 12.