Per viaggiare in Costa Rica, come la maggior parte dei paesi dei Caraibi e dell’America centrale, è obbligatorio applicare il vaccino contro la febbre gialla Per tutti quei viaggiatori che provengono da aree a rischio di trasmissione (all’interno dei paesi considerati a rischio troviamo Angola, Bolivia, Burkina Faso, Camerun, Colombia, Ecuador, Gambia, Nigeria e Sudan).

La presentazione del certificato di vaccinazione internazionale non sarà obbligatoria per i bambini di età inferiore ai nove mesi, per le donne di età superiore a sessanta, in gravidanza o in allattamento.
Anche per viaggiare in Costa Rica Esistono anche numerosi vaccini raccomandati come vaccino contro la febbre tifoide, che è raccomandato se visiteremo aree popolose in cui possono verificarsi cattive condizioni igieniche e vaccini contro l’epatite A, l’epatite B e la difterite tetano.

Infine, essendo un paese che ha avuto alcuni focolai di malattie come la dengue e la malaria, in particolare le province delle aree tropicali con una vasta vegetazione come Limón, si raccomanda di applicare questi vaccini come misura preventiva.