Venezia È una delle città europee che riceve più turisti ogni anno grazie alle sue attrazioni turistiche costituite da musei, monumenti, piazze, canali e spazi storici e culturali. Questo paese a differenza di altri paesi europei ha una varietà di luoghi che possono essere visitati gratuitamente, tra cui:
• Piazza San Marcos. Conosciuta anche come Piazza San Marco, questa piazza costruita nel IX secolo e modificata nel XII secolo, è la principale attrazione turistica di Venezia. Intorno a Plaza de San Marcos troveremo il Palazzo Ducale, la Basilica e il Campanile della Basilica.
• Ponte di Rialto. Inaugurato alla fine del XIV secolo, è riconosciuto come il più antico dei ponti che attraversano il Canal Grande. Intorno al ponte possiamo trovare negozi e mercati come il Mercato di Rialto (in questo posto è possibile acquistare pesce fresco, verdure e altri alimenti).
• Canali. Questa città ha più di centocinquanta canali di varie dimensioni, essendo alcuni così stretti che solo le piccole imbarcazioni possono entrare. Passeggiando per i canali vedremo un panorama ornato di fiori, vecchi edifici e gondole.
• Basilica di Santa María della Salute o Basilica di Santa María de la Salud. Questa chiesa in stile barocco fu costruita per ringraziare la fine della pestilenza del XVII secolo che mise fine alla vita di oltre ottantamila abitanti di Venezia. La sua costruzione terminò nel 1631.
• San Giorgio dei Greci. Costruita all’inizio del XVI secolo, questa cattedrale è riconosciuta come uno dei più antichi templi della chiesa ortodossa. Nei tour gratuiti possiamo visitare le sue diverse sale dove vedremo affreschi, sculture in legno, iconografia e mosaici bizantini.
• Museo della musica. In questo museo di visita libera possiamo visitare due aree importanti: una dedicata all’opera musicale di Vivaldi e un’altra destinata a una mostra sull’evoluzione della produzione di strumenti che eccellono il violino.